“Riusa, rigusta, riutilizza”: il Progetto di Croce Rossa Italiana per combattere lo spreco alimentare.
Il Comitato di Fiumicino CRI ha recentemente lanciato l’iniziativa “Alimenta la Solidarietà”, un progetto volto a sensibilizzare la comunità sul tema dello spreco alimentare.
Ieri, si è svolto il pranzo inaugurale, un evento che ha visto la partecipazione di rappresentanti del Comune, istituzioni locali, Delegato Regionale Inclusione Sociale Lorenzo Munari, rappresentanti dei Comitati Roma 5 e Sabatino e volontari del nostro Comitato, tutti uniti nella preparazione di un delizioso menu e nell’accogliere gli ospiti della comunità locale per una giornata di condivisione e di socializzazione.
Questa iniziativa è frutto di una collaborazione tra diversi comitati della Croce Rossa, tra cui CRI Fiumicino, CRI Civitavecchia, Cri Roma 5, CRI Roma 13-14, Comitato CRI Sabatino e CRI Comitato Santa Severa – Santa Marinella. L’obiettivo principale è quello di educare e coinvolgere la popolazione nella lotta contro lo spreco alimentare attraverso diverse attività.
Tra i principali punti del progetto, spicca il recupero del non venduto, che prevede la collaborazione con la piccola, media e grande distribuzione locale per raccogliere le eccedenze alimentari e ridurre gli sprechi. Inoltre, sono in programma giornate tematiche nelle scuole, dove verranno organizzati laboratori didattici e attività interattive per sensibilizzare i giovani sull’importanza del cibo e del suo corretto utilizzo.
“Alimenta la Solidarietà” rappresenta un passo importante verso una maggiore consapevolezza e responsabilità alimentare nella nostra comunità.



